In occasione della Giornata Mondiale dell’Adozione, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Monsummano Terme organizza la presentazione del libro IL NIDO DELL’ULTIMO PIANO di Gianluca Piattelli

L’incontro si terrà Sabato 9 novembre 2024, alle ore 16, nella Sala “Walter Iozzelli” della Biblioteca comunale “Giuseppe Giusti”..Insieme all’autore, presenterà il volume Angelica Lagrotta. Un antico rito africano dice che, per apportare un cambiamento positivo nella propria vita è necessario salire sull’albero più alto che si trova e, pronunciando una formula magica, gettare al…

Eventi..Presso gli Antichi Magazzini di Pistoia tutto pronto per la mostra “1944: Dall’Arno alla Linea Gotica”

Il gruppo di ricerca storica “WW2 TUSCANY HUNTERS”, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia Sezione di Pistoia e con il patrocinio del Comune di PISTOIA, cercherà di offrire alla cittadinanza pistoiese una visione approfondita e coinvolgente della situazione del fronte della Guerra di Liberazione durante l’anno 1944.  La mostra, intitolata “1944: DALL’ARNO ALLA LINEA GOTICA”,…

Musica: Dallo scorso venerdì 25 ottobre Luisa Corna è tornata sulla scena musicale con il suo nuovo singolo..Il giorno giusto

Dallo scorso venerdì 25 ottobre Luisa Corna è tornata sulla scena musicale con il suo nuovo singolo “Il giorno giusto”, disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali (RB Music). Il brano cattura l’essenza di un amore perduto, intrecciando nostalgia e desiderio di libertà in una melodia che cresce di intensità, creando un’atmosfera unica e coinvolgente. Oltre…

Si chiude con un evento di grande rilievo la 19a edizione del “PeM! Festival – Parole e musica in Monferrato”

La rassegna piemontese ha preso il via il 24 agosto toccando dieci comuni, con capofila San Salvatore Monferrato e la direzione artistica di Enrico Deregibus… Martedì 29 ottobre, alle ore 21, al Teatro Comunale di San Salvatore Monferrato (in piazzetta Fosca) ci sarà infatti una serata omaggio per Ernesto Ferrero, lo storico direttore del Salone…

Spettacolo: Ai nastri di partenza la Stagione 2024/25 del Teatro Pacini di Pescia

Ai nastri di partenza la Stagione 2024/25 del Teatro Pacini di Pescia, che rinnova anche quest’anno la felice collaborazione tra l’Amministrazione comunale e Fondazione Teatri di Pistoia. Ad aprire il programma, venerdì 22 novembre (ore 20.45), sarà IL GIUOCATORE di Carlo Goldoni, spettacolo divertente e graffiante, diretto da Roberto Valerio, che ha firmato negli ultimi anni tante produzioni di successo di Teatri di Pistoia, apprezzate dal pubblico…

Arte: Inaugurata sabato 19 ottobre nella Sala del Grillo del Parco di Pinocchio a Collodi, la mostra collettiva di pittura dal titolo “Le avventure di Pinocchio..Storia di un burattino”.

L’esposizione, curata da Filippo Lotti, riunisce dodici pittori, invitati ognuno di loro a illustrare pittoricamente, secondo la propria cifra stilistica ed iconografica, 3 dei 36 capitoli del romanzo: Laura Corre, Maria Ditaranto, Massimo Lomi, Remo Lorenzetti, Riccardo Luchini, Andrea Mancini, Gianfalco Masini, Paolo Nuti, Armando Orfeo, Lisandro Ramacciotti, Antonio Sgarbossa e Giancarlo Vaccarezza. Una collettiva organica ed…

Eventi: Libri..Ponte Buggianese..In biblioteca comunale arrivano su carta testimonianze di vita vissuta 

L’Amministrazione Comunale di Ponte Buggianese organizza per sabato 19 ottobre alle ore 16.30 presso la Biblioteca Comunale posta in Via Boito 20 a Ponte Buggianese la presentazione dei libri “Il partigiano e la marmellata” di Irene Giacomelli e “Amore, ombre, rocce. Racconti” di Francesco Augusti. Interverranno gli autori, Elio Grazzini, presidente della commissione culturale, Ivo…

Incontri sull’Arte: A Pistoia arriva l’artista contemporaneo Massimo Biagi Miradario

Tutto pronto per incontrare Massimo Biagi Miradario con il docufilm “…come si diventa ciò che si è…”una vera e propria “sorpresa di ottobre” realizzato da Debora Di Bella e Emanuele Bartolomei. L’incontro con l’artista e la proiezione avverranno presso la Sala Soci Coop di  viale Adua 6 Pistoia Il 31 ottobre 2024 alle ore 16.00 e sarà…

Spettacolo: Sherlock Holmes..il Musical con Neri Marcorè in arrivo al Teatro Verdi di Montecatini Terme

Sabato 19 ottobre, ore 21.00 al Teatro Verdi di Montecatini, Neri Marcorè nei panni del più celebre detective di tutti i tempi, una novità della stagione 24/25. La regia è di Andrea Cecchi, anche coautore con Alessio Fusi e Enrico Solito. Musiche di Andrea Sardi e liriche di Alessio Fusi. Un’entusiasmante avventura con Neri Marcorè, alla…